Questi dovrebbero essere i primi giorni di primavera ma, l’aria è ancora molto fredda e la pioggia continua imperterrita, quindi, il periodo dei piatti leggeri, delle insalatine e delle birrette fuori quest’anno è ancora lontano. 🙁
Cici è fuori per tutto il giorno quindi, opterò per un pranzetto veloce e per una cena più sostanziosa, ovvero una pasta al forno rovente per questa serata di finta primavera. 🙂 ) Ho provato la pasta al forno alla parmigiana qualche tempo fa, ho apportato delle piccole modifiche per migliorarla e credo proprio che stasera la gusteremo con un bel calice di vino, prima di posizionarci sul divano a guardare un bel film o più probabilmente la nuova serie tv ispirata a Star Trek che Cici ha trovato. (Povera me 🙁 )
Insomma, visto che molto probabilmente mi toccherà una serata nello spazio a velocità di curvatura, mi consolo con una cena sostanziosa 😉
Beh, è arrivato il momento di fornirvi la ricetta; tanto, qualunque cosa voi vogliate guardare in tv, che sia un film, un programma tv o la brutta copia di Spock come farò io, la pasta al forno sta bene con tutto 😉
Pasta al forno alla parmigiana
Print ThisIngredients
- 400 gr pasta corta trafilata al bronzo
- 1 melanzana
- 400 ml passata di pomodoro
- 1 mozzarella da 200gr
- parmigiano q.b.
- peperoncino q.b.
- pangrattato q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
- 1/2 cipolla
- origano q.b.
- 4/5 foglioline di basilico
Instructions
Iniziamo la preparazione della pasta al forno alla parmigiana, preparando il sugo con le melanzane che ci servirà per condirla.
In una padella prepariamo un soffritto con cipolla e peperoncino; nel frattempo tagliamo a cubetti grandi una melanzana e aggiungiamola al soffritto.
Quando la melanzana sarà abbrustolita, aggiungiamo il sale e versiamo nella padella la passata di pomodoro. (io allungo la passata con un po’ d’acqua ma bisogna far attenzione a non esagerare altrimenti il sugo rischia di rimanere troppo liquido).
A questo punto copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa mezz’ora.
A circa metà della cottura del nostro sugo con le melanzane, togliamo il coperchio in modo che si restringa un pochino e aggiungiamo del parmigiano (regolatevi secondo i vostri gusti), un po’ di origano e qualche fogliolina di basilico.
Prepariamo nel frattempo 400 gr di pasta secca, corta (io ho scelto delle mezze penne rigate trafilate al bronzo); è necessario che sia di buona qualità e che mantenga bene la cottura dato che dovrà fare un passaggio in forno. Cuociamo la pasta in acqua bollente e scoliamola quando è ancora leggermente dura.
Tagliamo anche la mozzarella a cubetti e teniamola da parte.
A questo punto uniamo la pasta al sugo con le melanzane e saltiamola in padella per qualche secondo.
Prepariamo una teglia o delle terrine monoporzione, versiamo la pasta al loro interno e aggiungiamo la mozzarella mescolando per bene.
A questo punto spolveriamo del pangrattato sulla superficie e inforniamo per circa dieci minuti, in forno preriscaldato con modalità grill. Quando il pangrattato risulterà colorato, tiriamo fuori le terrine dal forno, e lasciamole riposare per qualche minuto.
Serviamo a piacere e buona cena! 🙂