Come primo articolo di questo blog vorrei suggerirvi la ricetta di un gustoso risotto, inventata ieri a pranzo e perfetta per combattere questi primi freddi di fine novembre.
Con la voglia di qualcosina di caldo e appagante per il mio stomaco, ho aperto la dispensa e ho trovato: delle noci e delle castagne comprate qualche giorno fa, del riso carnaroli per risotti; la scelta, a quel punto, mi è sembrata quasi obbligata.
Come in ogni buon racconto, è fondamentale il momento di difficoltà; in questo caso ci sono io che apro il frigo e panico!!!! Sono rimasta senza vino da cucina. Devo assolutamente trovare un’alternativa e risolvere l’enorme problema. Mi guardo intorno, adocchio la mensola con i superalcolici in sala, la scruto con attenzione e un pizzico di devozione ed ecco che si palesa davanti a me, una sfavillante e salvifica bottiglia di Bourbon comprato qualche mese fa in aereoporto (Cici, anche detto Furio, dice che lì costa meno 😀 ). Bene, mio caro Jim Beam, sei tu il prescelto.
Il risultato è stata una triplice capriola delle papille gustative mie e di Cici, che, tornato nel frattempo a casa, ha apprezzato il pranzetto. Il retrogusto del bourbon dava una nota particolare a oserei dire… Affascinante 😛
Noci, castagne e bourbon… Un trio perfetto!
Risotto noci, castagne e Bourbon
Print ThisIngredients
- 25gr circa di noci
- 4 o 5 castagne
- uno scalogno
- bourbon q.b.
- 20 ml circa di latte intero
- brodo vegetale q.b.
- 400gr riso carnaroli
- pepe nero q.b.
- burro q.b.
- parmigiano q.b.
Instructions
Prima di iniziare la cottura del nostro risotto, portiamo a temperatura del brodo vegetale (già preparato in precedenza); su un tagliere, con un semplice coltello, tritiamo noci e castagne, una metà finemente e l’altra in maniera più grossolana.
Cominciamo la preparazione tostando il riso finché i chicchi non diventano bianchissimi, poi sfumiamo con del Bourbon fino a farlo evaporare del tutto.
Nel frattempo, in un’altra padella, facciamo soffriggere lo scalogno con metà delle noci e delle castagne ( quelle tritate grossolanamente) e sfumiamo anche in questo caso col nostro Bourbon.
Uniamo il riso al soffritto e cominciamo la cottura vera e propria, versando il latte intero ( precedentemente portato ad ebollizione) e mescolando lentamente con un cucchiaio da cucina; quando il riso assorbe completamente il latte cominciamo ad aggiungere pian piano il brodo vegetale.
A metà cottura del riso, uniamo il restante trito di noci e castagne e una spolveratina di pepe nero.
Quando la cottura è terminata, spegniamo i fornelli, aggiungiamo burro e parmigiano e facciamo mantecare il nostro risotto.
Serviamo come più ci piace.
Vi consiglio di provare questo risotto per una bella cenetta romantica, a lume di candela, accompagnato da un buon vino, oppure, ovviamente, da un bicchiere di bourbon, per rimanere in tema 😛