Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali

Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (G.B. Shaw)

Primi piatti

Risotto d’Autunno

written by LuLu Novembre 18, 2017
Risotto d’Autunno

Come primo articolo di questo blog vorrei suggerirvi la ricetta di un gustoso risotto, inventata ieri a pranzo e  perfetta per combattere questi primi freddi di fine novembre.

Con la voglia di qualcosina di caldo e appagante per il mio stomaco, ho aperto la dispensa e ho trovato: delle noci e delle castagne comprate qualche giorno fa, del riso carnaroli per risotti; la scelta, a quel punto, mi è sembrata quasi obbligata.

Come in ogni buon racconto, è fondamentale il momento di difficoltà; in questo caso ci sono io che apro il frigo e panico!!!! Sono rimasta senza vino da cucina.  Devo assolutamente trovare un’alternativa e risolvere l’enorme problema. Mi guardo intorno, adocchio la mensola con i superalcolici in sala, la scruto con attenzione e un pizzico di devozione ed ecco che si palesa davanti a me, una sfavillante e salvifica bottiglia di  Bourbon comprato qualche mese fa in aereoporto (Cici, anche detto Furio, dice che lì costa meno 😀 ). Bene, mio caro Jim Beam, sei tu il prescelto.

Il risultato è stata una triplice capriola delle papille gustative mie e di Cici, che, tornato nel frattempo a casa, ha apprezzato  il pranzetto. Il retrogusto del bourbon dava una nota particolare a oserei dire… Affascinante 😛

Noci, castagne e bourbon… Un trio perfetto!

 

Risotto noci, castagne e Bourbon

Print This
Serves: 4 persone Prep Time: 10 min Cooking Time: 15 minuti

Ingredients

  • 25gr circa di noci
  • 4 o 5 castagne
  • uno scalogno
  • bourbon q.b.
  • 20 ml circa di latte intero
  • brodo vegetale q.b.
  • 400gr riso carnaroli
  • pepe nero q.b.
  • burro q.b.
  • parmigiano q.b.

Instructions

Prima di iniziare la cottura del nostro risotto, portiamo a temperatura del brodo vegetale (già preparato in precedenza); su un tagliere, con un semplice coltello, tritiamo noci e castagne, una metà finemente e l’altra in maniera più grossolana.

Cominciamo la preparazione tostando il riso finché i chicchi non diventano bianchissimi, poi sfumiamo con del Bourbon fino a farlo evaporare del tutto.

Nel frattempo, in un’altra padella, facciamo soffriggere lo scalogno con metà delle noci e delle castagne ( quelle tritate grossolanamente) e sfumiamo anche in questo caso col nostro Bourbon.

Uniamo il riso al soffritto e cominciamo la cottura vera e propria, versando il latte intero  ( precedentemente portato ad ebollizione) e mescolando lentamente con un cucchiaio da cucina; quando il riso assorbe completamente il latte cominciamo ad aggiungere pian piano il brodo vegetale.

A metà cottura del riso, uniamo il restante trito di noci e castagne e una spolveratina di pepe nero.

Quando la cottura è terminata, spegniamo i fornelli, aggiungiamo burro e parmigiano e facciamo mantecare il nostro risotto.

Serviamo come più ci piace.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Vi consiglio di provare questo risotto per una bella cenetta romantica, a lume di candela, accompagnato da un buon vino, oppure, ovviamente, da un bicchiere di bourbon, per rimanere in tema 😛

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

bourboncarnarolicastagneJim Beamnocirisottotostatura riso
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
LuLu

Sono LuLu, 31enne della provincia romana, ma salentina di adozione. Ho studiato Arti Visive a Bologna, adoro l'arte in tutte le sue forme, ma probabilmente prediligo quella culinaria. Amo mangiare, amo cucinare, e amo avere le persone care attorno alla mia tavola. Il mio blog è questo; un grande tavolo, tanto cibo, tanti amici e tante risate... Benvenuti :D

next post
Fusilli bietolina e speck

You may also like

Fusilli bietolina e speck

Novembre 28, 2017

Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per...

Dicembre 17, 2017

“Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni...

Gennaio 22, 2018

Pasta al forno alla Parmigiana

Marzo 22, 2018

Lasagna in Bianco. Broccoli e ragù.

Gennaio 24, 2018

Risotto con Fiori di Zucca e Zucchine

Febbraio 23, 2018

7 dicembre, Puccia con tonno e capperi

Dicembre 7, 2017

Lascia un commento Cancel Reply

About Me

About Me

LuLu

Un bel piatto di pasta, un calice di vino e quattro chiacchiere tra amici sono gli ingredienti giusti per essere felici. Sono LuLu la Tipa da Osteria, benvenuti alla mia tavola...

Popolari

  • 1

    Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

    Gennaio 11, 2018
  • 2

    Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta

    Febbraio 7, 2018
  • 3

    “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.

    Gennaio 22, 2018
  • 4

    Olio’. L’olio Piccante fatto in casa.

    Gennaio 26, 2018

Cerca nel blog

Categorie

  • Condimenti e salse (1)
  • Dolci (4)
  • Primi piatti (8)
  • Secondi (3)
  • Stuzzichini (2)

Seguimi

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube RSS

Instagram


Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type WP_Error as array in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php:1053 Stack trace: #0 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(1146): WIS_InstagramSlider->get_data_by_username('tipadaosteria') #1 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(731): WIS_InstagramSlider->instagram_data(Array, 24, 9, false) #2 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(408): WIS_InstagramSlider->display_images(Array) #3 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(308): WIS_InstagramSlider->instagram_images(Array) #4 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(332): WP_Hook->appl in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php on line 1053