Fusilli bietolina e speck, è una di quelle ricette lampo che preparo nei giorni infrasettimanali.
Dopo una mattinata passata fuori o al computer, con gli occhi stanchi oppure infreddolita, non ho mai voglia di preparare complessi manicaretti.
Opto molto spesso per piatti di pasta semplici e veloci, ideali per la pausa pranzo.
La ricetta che vi propongo oggi è estremamente gustosa ma non appesantisce,
provatela e non ve ne pentirete 😛
Parola di LuLu
Fusilli bietolina e speck
Print ThisIngredients
- bietoline in foglie
- 3 o 4 fette di speck
- mezza cipolla bianca
- vino bianco q.b.
- olio q.b.
- pepe
- sale q.b.
- 200 gr di fusilli
- pangrattato
Instructions
Iniziamo la nostra ricetta procurandoci 3 o 4 fettine di speck da tagliare a listarelle sottili e delle foglie di bietolina;
in una padella abbastanza fonda o in un saltapasta, facciamo soffriggere la cipolla tagliata finemente, quando questa diventa dorata, aggiungiamo le striscioline di speck e sfumiamo con del vino bianco.
Quando ci accorgiamo che il vino si è completamente asciugato, possiamo aggiungere le foglioline di bieta, sale e pepe secondo le nostre preferenze e lasciarle cuocere a fuoco molto lento, (se serve, le bagniamo leggermente con dell’acqua calda).
Portiamo ad ebollizione dell’acqua salata e versiamo 200 gr di fusilli trafilati al bronzo;
nel frattempo in una padella antiaderente tostiamo a secco il pangrattato, facendo molta attenzione a non bruciarlo.
Al termine del tempo di cottura, scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il condimento ormai pronto.
Impiattiamo a nostro piacimento, spolverando sopra i fusilli il pangrattato tostato.
Il nostro primo piatto veloce è servito.
Buon pranzo. 😀