Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali

Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (G.B. Shaw)

Primi piatti

Fusilli bietolina e speck

written by LuLu Novembre 28, 2017
Fusilli bietolina e speck

Fusilli bietolina e speck, è una di quelle ricette lampo che preparo nei giorni infrasettimanali.

Dopo una mattinata passata fuori o al computer, con gli occhi stanchi oppure infreddolita, non ho mai voglia di preparare complessi manicaretti.

Opto molto spesso per piatti di pasta semplici e veloci, ideali per la pausa pranzo.

La ricetta che vi propongo oggi è estremamente gustosa ma non appesantisce,

provatela e non ve ne pentirete 😛

Parola di LuLu

 

Fusilli bietolina e speck

Print This
Serves: 2 persone Prep Time: 15 min Cooking Time: 20 min

Ingredients

  • bietoline in foglie
  • 3 o 4 fette di speck
  • mezza cipolla bianca
  • vino bianco q.b.
  • olio q.b.
  • pepe
  • sale q.b.
  • 200 gr di fusilli
  • pangrattato

Instructions

Iniziamo la nostra ricetta procurandoci 3 o 4 fettine di speck da tagliare a listarelle sottili  e delle foglie di bietolina;

in una padella abbastanza fonda o in un saltapasta, facciamo soffriggere la cipolla tagliata finemente, quando questa diventa dorata, aggiungiamo le striscioline di speck e sfumiamo con del vino bianco.

Quando ci accorgiamo che il vino si è completamente asciugato, possiamo aggiungere le foglioline di bieta, sale e pepe secondo le nostre preferenze e lasciarle cuocere a fuoco molto lento, (se serve, le bagniamo leggermente con dell’acqua calda).

 

Portiamo ad ebollizione dell’acqua salata e versiamo 200 gr di fusilli trafilati al bronzo; 

nel frattempo in una padella antiaderente tostiamo a secco il pangrattato, facendo molta attenzione a non bruciarlo.

Al termine del tempo di cottura, scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il condimento ormai pronto.

 

Impiattiamo a nostro piacimento, spolverando sopra i fusilli il pangrattato tostato.

Il nostro primo piatto veloce è servito.

Buon pranzo. 😀

 

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

bietolinefusillipastapausa pranzoricette lampospeck
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
LuLu

Sono LuLu, 31enne della provincia romana, ma salentina di adozione. Ho studiato Arti Visive a Bologna, adoro l'arte in tutte le sue forme, ma probabilmente prediligo quella culinaria. Amo mangiare, amo cucinare, e amo avere le persone care attorno alla mia tavola. Il mio blog è questo; un grande tavolo, tanto cibo, tanti amici e tante risate... Benvenuti :D

previous post
Risotto d’Autunno
next post
7 dicembre, Puccia con tonno e capperi

You may also like

Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per...

Dicembre 17, 2017

Risotto d’Autunno

Novembre 18, 2017

Pasta al forno alla Parmigiana

Marzo 22, 2018

Lasagna in Bianco. Broccoli e ragù.

Gennaio 24, 2018

Risotto con Fiori di Zucca e Zucchine

Febbraio 23, 2018

7 dicembre, Puccia con tonno e capperi

Dicembre 7, 2017

“Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni...

Gennaio 22, 2018

Lascia un commento Cancel Reply

About Me

About Me

LuLu

Un bel piatto di pasta, un calice di vino e quattro chiacchiere tra amici sono gli ingredienti giusti per essere felici. Sono LuLu la Tipa da Osteria, benvenuti alla mia tavola...

Popolari

  • 1

    Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

    Gennaio 11, 2018
  • 2

    Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta

    Febbraio 7, 2018
  • 3

    Olio’. L’olio Piccante fatto in casa.

    Gennaio 26, 2018
  • 4

    “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.

    Gennaio 22, 2018

Cerca nel blog

Categorie

  • Condimenti e salse (1)
  • Dolci (4)
  • Primi piatti (8)
  • Secondi (3)
  • Stuzzichini (2)

Seguimi

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube RSS

Instagram


Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type WP_Error as array in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php:1053 Stack trace: #0 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(1146): WIS_InstagramSlider->get_data_by_username('tipadaosteria') #1 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(731): WIS_InstagramSlider->instagram_data(Array, 24, 9, false) #2 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(408): WIS_InstagramSlider->display_images(Array) #3 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(308): WIS_InstagramSlider->instagram_images(Array) #4 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(332): WP_Hook->appl in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php on line 1053