Oggi è 7 dicembre e ricorre la Vigilia dell’Immacolata Concezione e nel salento si celebra questa festività non consumando carne e mangiando la tradizionale Puccia farcita con tonno e capperi. (Ovviamente le varianti con peperoni, verdure e sottaceti sono moltissime.)
Come sapete vengo da Roma e ho acquisito questa usanza con il mio trasferimento a Maglie. Non sono religiosa quindi non celebro nulla, ma adoro le tradizioni e le usanze locali, soprattutto se c’è di mezzo il cibo 😛 .
Il nostro giovane rituale è questo: il 7 dicembre di ogni anno Io, Cici e la nostra gatta Susina allestiamo il nostro alberello, acquistiamo la Puccia dal forno vicino casa, compriamo anche due pittule e… Il pranzo tradizionale della Vigilia dell’Immacolata è servito! 😀
Puccia con tonno e capperi
Print ThisIngredients
- Puccia (2)
- 160 gr tonno
- 7 o 8 capperi
- olio q.b.
- sale q.b.
Instructions
Comprare la Puccia e tagliarla a metà.
Aprire la scatoletta di tonno, scolarne bene l’olio di confezionamento, quindi versare il tonno in una ciotola; aggiungere capperi, olio e sale; mescolare il tutto.
Eventualmente aggiungere a piacere, peperoni con la mollica di pane, sottaceti, salse, formaggi, insalate e condimenti vari. 😀
Chiudere la Puccia, schiacciarla un po’ e… Mangiarla. Possibilmente tra palline, luci e brillantini 😀