Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali

Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (G.B. Shaw)

Primi piattiSecondiStuzzichini

7 dicembre, Puccia con tonno e capperi

written by LuLu Dicembre 7, 2017
7 dicembre, Puccia con tonno e capperi

Oggi è 7 dicembre e ricorre la Vigilia dell’Immacolata Concezione e nel salento si celebra questa festività non consumando carne e mangiando la tradizionale Puccia farcita con tonno e capperi.  (Ovviamente le varianti con peperoni, verdure e sottaceti sono moltissime.)

Come sapete vengo da Roma e ho acquisito questa usanza con il mio trasferimento a Maglie. Non sono religiosa quindi non celebro nulla, ma adoro le tradizioni e le usanze locali, soprattutto se c’è di mezzo il cibo 😛 .

Il nostro giovane rituale è questo: il 7 dicembre di ogni anno Io, Cici e la nostra gatta Susina allestiamo il nostro alberello, acquistiamo la Puccia dal forno vicino casa, compriamo anche due pittule e… Il pranzo tradizionale della Vigilia dell’Immacolata  è servito! 😀

Puccia con tonno e capperi

Print This
Serves: 2 persone Prep Time: 10 min

Ingredients

  • Puccia (2)
  • 160 gr tonno
  • 7 o 8 capperi
  • olio q.b.
  • sale q.b.

Instructions

Comprare la Puccia e tagliarla a metà.

Aprire la scatoletta di tonno, scolarne bene l’olio di confezionamento, quindi versare il tonno in una ciotola; aggiungere capperi, olio e sale; mescolare il tutto.

Eventualmente aggiungere a piacere, peperoni con la mollica di pane, sottaceti, salse, formaggi, insalate e condimenti vari. 😀

Chiudere la Puccia, schiacciarla un po’ e… Mangiarla. Possibilmente tra palline, luci e brillantini 😀

 

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

7 dicembrePucciapuccia con il tonnosalentotonnovigilia immacolata
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
LuLu

Sono LuLu, 31enne della provincia romana, ma salentina di adozione. Ho studiato Arti Visive a Bologna, adoro l'arte in tutte le sue forme, ma probabilmente prediligo quella culinaria. Amo mangiare, amo cucinare, e amo avere le persone care attorno alla mia tavola. Il mio blog è questo; un grande tavolo, tanto cibo, tanti amici e tante risate... Benvenuti :D

previous post
Fusilli bietolina e speck
next post
Pesce Spada alla Messinese per la Vigilia di Natale

You may also like

Fusilli bietolina e speck

Novembre 28, 2017

Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per...

Dicembre 17, 2017

“Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni...

Gennaio 22, 2018

Risotto d’Autunno

Novembre 18, 2017

Pasta al forno alla Parmigiana

Marzo 22, 2018

Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

Gennaio 11, 2018

Risotto con Fiori di Zucca e Zucchine

Febbraio 23, 2018

Chili con carne “alla Star Trek”

Dicembre 12, 2017

Pesce Spada alla Messinese per la Vigilia di...

Dicembre 11, 2017

Lasagna in Bianco. Broccoli e ragù.

Gennaio 24, 2018

Lascia un commento Cancel Reply

About Me

About Me

LuLu

Un bel piatto di pasta, un calice di vino e quattro chiacchiere tra amici sono gli ingredienti giusti per essere felici. Sono LuLu la Tipa da Osteria, benvenuti alla mia tavola...

Popolari

  • 1

    Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

    Gennaio 11, 2018
  • 2

    Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta

    Febbraio 7, 2018
  • 3

    Olio’. L’olio Piccante fatto in casa.

    Gennaio 26, 2018
  • 4

    “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.

    Gennaio 22, 2018

Cerca nel blog

Categorie

  • Condimenti e salse (1)
  • Dolci (4)
  • Primi piatti (8)
  • Secondi (3)
  • Stuzzichini (2)

Seguimi

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube RSS

Instagram


Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type WP_Error as array in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php:1053 Stack trace: #0 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(1146): WIS_InstagramSlider->get_data_by_username('tipadaosteria') #1 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(731): WIS_InstagramSlider->instagram_data(Array, 24, 9, false) #2 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(408): WIS_InstagramSlider->display_images(Array) #3 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(308): WIS_InstagramSlider->instagram_images(Array) #4 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(332): WP_Hook->appl in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php on line 1053