Pochi giorni fa vi ho suggerito la ricetta del pesce spada come secondo per la sera della Vigilia di Natale; oggi invece ci concentriamo sul primo piatto.
Per questa ricetta ho fatto due prove perché la prima versione non mi convinceva. Al secondo tentativo Cici lo ha definito perfetto quindi eccovi la mia ricetta di Riso, patate e cozze.
Anche in questo caso parliamo di una ricetta non della mia tradizione ma di un piatto tipico pugliese molto diffuso soprattutto nel barese ma usato anche nel salento. Mi perdonino mamme e nonne salentine se ho leggermente modificato le ricette originali, ma il risultato vi assicuro è ottimo.
Come forse ricorderete, attorno alla tavola natalizia di casa mia, ci siederemo in venti; ho scelto questo piatto “povero” proprio perchè richiede una preparazione preliminare di un’oretta, ma poi si cuoce in forno per circa 45 minuti, consentendo quindi allo chef di turno di non isolarsi tra i fornelli, ma di godersi la compagnia dei commensali.
Non vi resta che mettervi all’opera e festeggiare la Vigilia di Natale con un piatto semplice ma stra stra buono. 😀
Riso, patate e cozze
Print ThisIngredients
- 3 o 4 patate medie
- 1 kg circa di cozze
- 350 gr di riso parboiled
- pangrattato q.b.
- 6 o 7 pomodorini pachino
- mezza cipolla rossa
- peperoncino q.b.
- pepe q.b.
- 2 spicchi d'aglio
- sale q.b.
- olio q.b.
- parmigiano q.b.
- prezzemolo q.b.
- 1 bicchiere abbondante di vino bianco
Instructions
Iniziamo la preparazione facendo aprire le cozze in una padella con olio, peperoncino e uno spicchio d’aglio; alziamo la fiamma e sfumiamo con un bicchiere di vino bianco coprendo le cozze con un coperchio. Quando le cozze sono aperte abbassiamo la fiamma e aggiungiamo pepe nero quanto basta. A cottura terminata filtriamo il sughetto delle cozze e conserviamolo in un pentolino.
In una padella antiaderente prepariamo un soffritto con cipolla rossa tagliata finemente, pomodorini pachino divisi in quattro parti e sfumiamo con poco vino bianco. Lasciamo raffreddare il soffritto.
Tagliamo finemente le patate e disponiamole in una teglia oliata fino a ricoprire completamente il fondo. Prendiamo una parte delle cozze fatte aprire poco prima, buttiamo via le metà dei gusci privi del mollusco e creiamo sulla teglia un secondo strato costituito dall’altra metà dei gusci, stando attenti che la parte concava al cui interno è rimasta ben salda la cozza, sia rivolta verso l’alto (è lì che andrà a “posarsi” il nostro riso).
Ora apriamo il resto delle cozze estraendo il solo mollusco e gettando via entrambe le metà del guscio.
Mescoliamo quindi insieme il riso, il soffritto e le cozze sgusciate; versiamo poi il tutto nella teglia fino a riempirla quasi tutta; aggiungiamo quindi il sughetto delle cozze precedentemente conservato ed una spolveratina leggera di parmigiano.
Completiamo infine con l’ultimo strato composto da patate tagliate sottili, leggermente salate.
Copriamo la teglia e mettiamola nel forno ventilato a 180 gradi per circa 45/50 minuti. A poco più di metà cottura togliamo il coperchio e spolveriamo con pangrattato e parmigiano.
Portiamo a termine la cottura finchè le patate in superficie non saranno dorate e croccanti. Lasciamo riposare per circa dieci minuti fuori dal forno e serviamo a piacere.