Oggi vi propongo una ricetta dolce della mia amica storica Francesca, io mi diletto poco con i dolci e quindi per la ricetta dei biscottini natalizi mi sono affidata alle mani sapienti di Fra l’amica di osteria della tipa da osteria 😀
Francesca è una seconda sorella per me quindi spero di poterla ospitare molto spesso in questo blog.
Per descrivervi il nostro rapporto mi basta illustrarvi uno dei nostri “sogni culinari” da ventenni; avevamo progettato di prendere in gestione una Fraschetta di Ariccia, chiamarla “Le Sciorne” (matte, sconclusionate, in dialetto ) o “Le Strolliche” (streghe in dialetto) e cucinare tutti i piatti più “ignoranti” della nostra tradizione. 😛
Ultimamente però a Fra è successo qualcosa di strano, a differenza mia, è evidentemente diventata più tenera e ha deciso di “darsi al dolce”, rinunciando agli arrosticini di pecora per cominciare a cucinare biscottini. :O
Forse è l’atmosfera Nataliza che l’ha ispirata, spero nel mio cuore che torni presto ai piatti “seri” ma nel frattempo ho approfittato di questa dolcezza improvvisa e ho provato questi teneri biscottini.
Rinuncio quindi alle mie convinzioni da “solo e sempre salato” e vi consiglio i biscotti di Fra che ad onor del vero sono perfetti per quattro chiacchiere tra amiche davanti ad un thè, caffè o cioccolata calda o anche come regalino natalizio da confezionare e mettere sotto l’albero.
Ecco a voi la ricetta di Fra, dolcezza per tutti!!! 😀
Biscottini di Fra
Print ThisIngredients
- 370 gr di farina
- 120 gr di burro
- 7 gr di zenzero in polvere
- 7 gr di cannella in polvere
- 3 cucchiai di miele
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
- 150 gr di zucchero
- un pizzico di sale
- 1 uovo grande
Instructions
Iniziamo la nostra ricetta inserendo farina, cannella, zenzero, sale, bicarbonato e miele in un mixer da cucina.
Aggiungiamo per ultimo il burro a cubetti preso direttamente dal frigo quindi abbastanza freddo.
Impostiamo il mixer con la funzione ad “impulsi” così possiamo evitare che l’impasto si scaldi troppo.
Versiamo il composto ottenuto su una tavola appositamente preparata e aggiungiamo un uovo esattamente al centro. Lavoriamo il tutto con estrema velocità fino a che non otterremo un panetto omogeneo.
Avvolgiamo il nostro panetto nella pellicola trasparente e facciamolo riposare nel frigo per almeno trenta minuti.
Passata mezz’ora stendiamo il panetto rendendolo di uno spessore minimo di 5 mm perché in caso contrario rischiamo che i biscotti si brucino nel forno.
Prepariamo una leccarda foderandola con della carta forno, modelliamo i biscotti a nostro piacimento utilizzando degli stampini e cuociamoli in forno per circa 15 minuti a 175 gradi.
Lasciamoli freddare e decoriamoli a nostro piacimento.
Il nostro regalino “biscottoso” è pronto 😉
1 commenti
Brave le “fratelle”😍