Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali

Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (G.B. Shaw)

Dolci

Biscottini Natalizi di Fra

written by LuLu Dicembre 21, 2017
Biscottini Natalizi di Fra

Oggi vi propongo una ricetta dolce della mia amica storica Francesca, io mi diletto poco con i dolci e quindi per la ricetta dei biscottini natalizi mi sono affidata alle mani sapienti di Fra l’amica di osteria della tipa da osteria 😀

 Francesca è una seconda sorella per me quindi spero di poterla ospitare molto spesso in questo blog.

Per descrivervi il nostro rapporto mi basta illustrarvi uno dei nostri “sogni culinari” da ventenni; avevamo progettato di prendere in gestione una Fraschetta di Ariccia, chiamarla “Le Sciorne” (matte, sconclusionate, in dialetto ) o “Le Strolliche” (streghe in dialetto) e cucinare tutti i piatti più “ignoranti” della nostra tradizione.  😛

Ultimamente però a  Fra è successo qualcosa di strano, a differenza mia, è evidentemente diventata più tenera  e ha deciso di “darsi al dolce”, rinunciando agli arrosticini di pecora per cominciare a cucinare biscottini. :O

 Forse è l’atmosfera Nataliza che l’ha ispirata, spero nel mio cuore che  torni presto ai piatti “seri” ma nel frattempo ho approfittato di questa dolcezza improvvisa e ho provato questi teneri biscottini.

Rinuncio quindi alle mie convinzioni da “solo e sempre salato” e vi consiglio i biscotti di Fra che ad onor del vero sono perfetti per quattro chiacchiere tra amiche davanti ad un thè, caffè o cioccolata calda o anche come regalino natalizio da confezionare e mettere sotto l’albero.

Ecco a voi la ricetta di Fra, dolcezza per tutti!!! 😀

Biscottini di Fra

Print This
Serves: 4 persone Prep Time: 1 ora Cooking Time: 15 min

Ingredients

  • 370 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 7 gr di zenzero in polvere
  • 7 gr di cannella in polvere
  • 3 cucchiai di miele
  • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
  • 150 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 1 uovo grande

Instructions

Iniziamo la nostra ricetta inserendo farina, cannella, zenzero, sale, bicarbonato e miele in un mixer da cucina.

Aggiungiamo per ultimo il burro a cubetti preso direttamente dal frigo quindi abbastanza freddo.

Impostiamo il mixer con la funzione ad “impulsi” così possiamo evitare che l’impasto si scaldi troppo.

Versiamo il composto ottenuto  su una tavola appositamente preparata e aggiungiamo un uovo esattamente al centro. Lavoriamo il tutto con estrema velocità fino a che non otterremo un panetto omogeneo.

Avvolgiamo il nostro panetto nella pellicola trasparente e facciamolo riposare nel frigo per almeno trenta minuti.

Passata mezz’ora stendiamo il panetto rendendolo di uno  spessore minimo di 5 mm perché in caso contrario rischiamo che i biscotti si brucino nel forno.

Prepariamo una leccarda  foderandola con della carta forno, modelliamo i biscotti a nostro piacimento utilizzando degli stampini e cuociamoli in forno per circa 15 minuti a 175 gradi.

Lasciamoli freddare e decoriamoli a nostro piacimento.

            Il nostro regalino “biscottoso” è pronto 😉

 

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

amicaatmosfera nataliziabiscottibiscottini nataliziburrodolci nataliziforminefrancescamielesciornestrolliche
1 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
LuLu

Sono LuLu, 31enne della provincia romana, ma salentina di adozione. Ho studiato Arti Visive a Bologna, adoro l'arte in tutte le sue forme, ma probabilmente prediligo quella culinaria. Amo mangiare, amo cucinare, e amo avere le persone care attorno alla mia tavola. Il mio blog è questo; un grande tavolo, tanto cibo, tanti amici e tante risate... Benvenuti :D

previous post
Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
next post
Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

You may also like

Tiramisù con Pandoro

Gennaio 15, 2018

Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta

Febbraio 7, 2018

Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

Gennaio 11, 2018

1 commenti

Luciana pacchera Gennaio 1, 2018 - 8:20 pm

Brave le “fratelle”😍

Reply

Lascia un commento Cancel Reply

About Me

About Me

LuLu

Un bel piatto di pasta, un calice di vino e quattro chiacchiere tra amici sono gli ingredienti giusti per essere felici. Sono LuLu la Tipa da Osteria, benvenuti alla mia tavola...

Popolari

  • 1

    Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

    Gennaio 11, 2018
  • 2

    Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta

    Febbraio 7, 2018
  • 3

    “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.

    Gennaio 22, 2018
  • 4

    Olio’. L’olio Piccante fatto in casa.

    Gennaio 26, 2018

Cerca nel blog

Categorie

  • Condimenti e salse (1)
  • Dolci (4)
  • Primi piatti (8)
  • Secondi (3)
  • Stuzzichini (2)

Seguimi

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube RSS

Instagram


Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type WP_Error as array in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php:1053 Stack trace: #0 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(1146): WIS_InstagramSlider->get_data_by_username('tipadaosteria') #1 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(731): WIS_InstagramSlider->instagram_data(Array, 24, 9, false) #2 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(408): WIS_InstagramSlider->display_images(Array) #3 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(308): WIS_InstagramSlider->instagram_images(Array) #4 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(332): WP_Hook->appl in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php on line 1053