Stamattina avevo un po’ di tempo libero e ne ho approfittato per fare qualche commissione, quindi sono andata alla posta a pagare le bollette, ho pianto un po’ per la tristezza, 😀 e poi mi sono fermata a comprare qualcosina per pranzo al supermercato dietro casa; nel reparto ortofrutta ho trovato delle belle zucchine romanesche, con i loro fiori di zucca ancora attaccati e soprattutto non rovinati.
Comprati da soli costano un occhio della testa, quindi per una tendente al risparmio o al “braccino corto” (come dice Cici, ma non è vero 😛 ) come me, è stato un ottimo affare; 😉 anzi, devo confessare che quando le trovo, tendo a fare una piccola furbata, cerco i fiori staccatisi accidentalmente dalle zucchine e li metto nella bustina, in questo modo compro ad esempio 10 zucchine e 15 fiori. 😛 Lo so che in questo modo tendo a confermare la versione di Cici sul mio essere tirchia, ma continuo imperterrita a negarlo, sono solamente oculata e parsimoniosa ihihihi, ma non divaghiamo…
Tornata a casa e giunta l’ora di preparare qualcosina per pranzo, ho pensato di utilizzare i miei bei fiori di zucca e preparare una buon risottino Fiori di Zucca e Zucchine Romanesche.
Un piatto leggero ma squisito. Perfetto per un pranzo infrasettimanale.
Pronti a leccarvi i baffi?!? 😉 Eccovi la ricetta, facile facile…
Risotto Fiori di Zucca e Zucchine
Print ThisIngredients
- 200 gr di riso parboiled
- 10 fiori di zucca
- 2 zucchine romanesche piccole
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- parmigiano q.b.
- 1 bicchiere di vino
- 1/2 cipolla bianca piccola
- brodo vegetale q.b.
Instructions
Propedeutico ad un’ ottima riuscita del risotto è un buon brodo vegetale che possiamo preparare in anticipo e portare ad ebollizione nel momento in cui ci servirà
Per iniziare procuriamoci una padella antiaderente e senza aggiungere alcun grasso facciamo tostare il rispo parboiled al suo interno; ci accorgeremo che sarà pronto perchè i chicchi diverranno quasi trasparenti e le punte sembreranno leggermente bruciacchiate.
A questo punto versiamo circa mezzo bicchiere di vino e mescoliamo, tenendo la fiamma alta, finchè il vino non sarà evaporato.
Nel frattempo in una seconda padella, prepariamo un soffritto con una cipolla bianca tagliata a pezzettini e pepe nero.
Quando le cipolle iniziano ad imbiondire aggiungiamo le zucchine tagliate a rondelle e qualche pezzetto di fiore di zucca; dopo un paio di minuti versiamo il riso tostato nel soffritto e sfumiamo con il restante mezzo bicchiere di vino tenendo la fiamma alta.
Quando il vino sarà assorbito alla perfezione abbassiamo la fiamma e cominciamo ad aggiungere man mano il brodo vegetale.
Durante la cottura, aggiungiamo poco per volta i fiori zucca al risotto e continuiamo a mescolare.
In una padella a parte, scottiamo leggermente un paio di fiori di zucca da utilizzare come guarnizione del piatto; li dividiamo in quattro parti e li lasciamo pochi secondi in padella, in modo che diventino leggermente croccanti.
Quando il tempo di cottura del riso sarà trascorso e il brodo perfettamente assorbito, aggiungiamo parmigiano, spegniamo la fiamma e facciamo mantecare.
Serviamo a piacere il nostro risotto guarnendo con i fiori di zucca scottati e… Buon pranzo! 😀