Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali
  • Home
  • Eventi Speciali
    • Puccia del 7 dicembre
    • Natale
      • Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per questa Vigilia di Natale
      • Pesce Spada alla Messinese
      • Biscottini Natalizi di Fra
  • Le ricette della nonna
    • Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta
    • Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
    • “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.
  • Riciclo Creativo
    • Tiramisù con Pandoro
  • Girovagando
  • LuLu
  • Contattami
  • Note Legali

Tipa da Osteria – Benvenuti alla mia tavola!

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (G.B. Shaw)

Primi piatti

Risotto con Fiori di Zucca e Zucchine

written by LuLu Febbraio 23, 2018
Risotto con Fiori di Zucca e Zucchine

Stamattina avevo un po’ di tempo libero e ne ho approfittato per fare qualche commissione, quindi sono andata alla posta a pagare le bollette, ho pianto un po’ per la tristezza, 😀 e poi mi sono fermata a comprare qualcosina per pranzo al supermercato dietro casa; nel reparto ortofrutta ho trovato delle belle zucchine romanesche, con i loro fiori di zucca ancora attaccati  e soprattutto non rovinati.

Comprati da soli costano un occhio della testa, quindi per una tendente al risparmio o al “braccino corto” (come dice Cici, ma non è vero 😛 ) come me, è stato un ottimo affare;  😉 anzi, devo confessare che quando le trovo, tendo a fare una piccola furbata, cerco i fiori staccatisi accidentalmente dalle zucchine e li metto nella bustina, in questo modo compro ad esempio 10 zucchine e 15 fiori. 😛 Lo so che in questo modo tendo a confermare la versione di Cici sul mio essere tirchia, ma continuo imperterrita a negarlo, sono solamente  oculata e parsimoniosa ihihihi, ma non divaghiamo…

Tornata a casa e giunta l’ora di preparare qualcosina per pranzo, ho pensato di utilizzare i miei bei fiori di zucca e preparare una buon risottino Fiori di Zucca e Zucchine Romanesche.

Un piatto leggero ma squisito. Perfetto per un pranzo infrasettimanale.

Pronti a leccarvi i baffi?!? 😉 Eccovi la ricetta, facile facile…

Risotto Fiori di Zucca e Zucchine

Print This
Serves: 2 persone Prep Time: 20 min Cooking Time: 15 min

Ingredients

  • 200 gr di riso parboiled
  • 10 fiori di zucca
  • 2 zucchine romanesche piccole
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • parmigiano q.b.
  • 1 bicchiere di vino
  • 1/2 cipolla bianca piccola
  • brodo vegetale q.b.

Instructions

Propedeutico ad un’ ottima riuscita del risotto è un buon brodo vegetale che possiamo preparare in anticipo e portare ad ebollizione nel momento in cui ci servirà

Per iniziare procuriamoci una padella antiaderente e senza aggiungere alcun grasso facciamo tostare il rispo parboiled al suo interno; ci accorgeremo che sarà pronto perchè i chicchi diverranno quasi trasparenti e le punte sembreranno leggermente bruciacchiate.

A questo punto versiamo circa mezzo bicchiere di vino e mescoliamo, tenendo la fiamma alta, finchè il vino non sarà evaporato.

Nel frattempo in una seconda padella, prepariamo un soffritto con una cipolla bianca tagliata a pezzettini e pepe nero.

Quando le cipolle iniziano ad imbiondire aggiungiamo le zucchine tagliate a rondelle e qualche pezzetto di fiore di zucca; dopo un paio di minuti versiamo il riso tostato nel soffritto e sfumiamo con il restante mezzo bicchiere di vino  tenendo la fiamma alta.

Quando il vino sarà assorbito alla perfezione abbassiamo la fiamma e cominciamo ad aggiungere man mano il brodo vegetale.

Durante la cottura, aggiungiamo poco per volta i fiori zucca al risotto e continuiamo a mescolare.

In una padella a parte, scottiamo leggermente un paio di fiori di zucca da utilizzare come guarnizione del piatto; li dividiamo in quattro parti e li lasciamo pochi secondi in padella, in modo che diventino leggermente croccanti.

Quando il tempo di cottura del riso sarà trascorso e il brodo perfettamente assorbito, aggiungiamo parmigiano, spegniamo la fiamma e facciamo mantecare.

Serviamo a piacere il nostro risotto guarnendo con i fiori di zucca scottati e… Buon pranzo! 😀

 

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

fiori di zuccapiatti leggeririso parboiledrisotto fiori di zuccarisotto zucchine e fiori di zuccazucchine romanesche
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
LuLu

Sono LuLu, 31enne della provincia romana, ma salentina di adozione. Ho studiato Arti Visive a Bologna, adoro l'arte in tutte le sue forme, ma probabilmente prediligo quella culinaria. Amo mangiare, amo cucinare, e amo avere le persone care attorno alla mia tavola. Il mio blog è questo; un grande tavolo, tanto cibo, tanti amici e tante risate... Benvenuti :D

previous post
Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta
next post
Pasta al forno alla Parmigiana

You may also like

Lasagna in Bianco. Broccoli e ragù.

Gennaio 24, 2018

“Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni...

Gennaio 22, 2018

Pasta al forno alla Parmigiana

Marzo 22, 2018

Riso, Patate e Cozze; il primo piatto per...

Dicembre 17, 2017

Risotto d’Autunno

Novembre 18, 2017

Fusilli bietolina e speck

Novembre 28, 2017

7 dicembre, Puccia con tonno e capperi

Dicembre 7, 2017

Lascia un commento Cancel Reply

About Me

About Me

LuLu

Un bel piatto di pasta, un calice di vino e quattro chiacchiere tra amici sono gli ingredienti giusti per essere felici. Sono LuLu la Tipa da Osteria, benvenuti alla mia tavola...

Popolari

  • 1

    Ciambelle a Cancello di Nonna Lauretta

    Gennaio 11, 2018
  • 2

    Pizza di Magro Mentanese. Ricetta di Nonna Lauretta

    Febbraio 7, 2018
  • 3

    “Milleeffanti” di Teresa. Un pranzo con le tradizioni Magliesi.

    Gennaio 22, 2018
  • 4

    Olio’. L’olio Piccante fatto in casa.

    Gennaio 26, 2018

Cerca nel blog

Categorie

  • Condimenti e salse (1)
  • Dolci (4)
  • Primi piatti (8)
  • Secondi (3)
  • Stuzzichini (2)

Seguimi

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube RSS

Instagram


Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type WP_Error as array in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php:1053 Stack trace: #0 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(1146): WIS_InstagramSlider->get_data_by_username('tipadaosteria') #1 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(731): WIS_InstagramSlider->instagram_data(Array, 24, 9, false) #2 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php(408): WIS_InstagramSlider->display_images(Array) #3 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(308): WIS_InstagramSlider->instagram_images(Array) #4 /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(332): WP_Hook->appl in /home/customer/www/tipadaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/instagram-slider-widget/includes/class-wis_instagram_slider.php on line 1053